Collana di letteratura comparata diretta da Lorenzo Flabbi e Antonio Prete
La collana editoriale SguardoMobile abbraccia il vastissimo orizzonte della letteratura comparata (dalla traduttologia agli studi postcoloniali, dalla critica tematica alla teoria dei generi) e nasce in continuità rispetto all’esperienza pluriennale del sito Sguardomobile.it che dal 2003 contribuisce ad animare il dibattito culturale in rete. Ogni testo della collana viene discusso all’interno del gruppo degli sguardomobilisti, secondo un principio di condivisione orizzontale. Parte di questa fase di laboratorio collettivo viene resa pubblica sul sito, che quindi segue il lavoro in progress e ne informa i lettori, riproponendo in primo piano la necessità di una comunità intellettuale in effettivo dialogo. Questo aspetto costituisce una delle più preziose specificità dell’iniziativa, che intende in questo modo colmare un vuoto nel panorama dell’editoria saggistica d’approfondimento. La collana SguardoMobile non si propone dunque di presentare semplici saggi accademici, ma testi che siano soprattutto libri, studi organici attenti alla qualità della scrittura e dello stile e portatori di una genuina tensione linguistica, in continuità con la poetica del sito e con una sua precisa idea della critica letteraria. SguardoMobile ha l’ambizione di rivolgersi a un pubblico più ampio di quello universitario e che includa lettori colti e attenti di ogni formazione.
Alle tre Arabiae del mondo classico questo libro affianca e sovrappone un’Arabia brasilica. Da fine Ottocento migliaia di emigranti libanesi hanno percorso le coste brasiliane stabilendosi nei luoghi più reconditi di quell’immenso paese. La società brasil  PREZZO: € 18,00€ 15,30 Solo online sconto del 15%
Secondo etimologia, l’idiota è colui che «fa parte per sé stesso»: che non si fida delle apparenze e delle appartenenze. Dove gli altri cercano formule e sicurezze, egli trova invece la metamorfosi, la fluidità delle forme, in una Natura indomata.  PREZZO: € 18,00€ 15,30 Solo online sconto del 15%
A cento anni dal Manifesto futurista, celebrare Marinetti rimane un'ottima scusa per non leggerlo, eppure riaprire i suoi libri ci consentirebbe di tuffarci in mondi mai esistiti, arredati con oggetti di modernariato alieni dal passato quanto dal futuro.  PREZZO: € 15,00€ 12,75 Solo online sconto del 15%
Epica dell’arcipelago esplora Omeros come il poema-mondo dove risuonano popoli, memorie e parole, per ricominciare di nuovo, al di là della storia, degli imperi, della letteratura stessa, in nome della vita e della poesia che resistono, rinascono.  PREZZO: € 15,00€ 12,75 Solo online sconto del 15%
Non è un caso che Belacqua, incontrato da Dante nel quarto canto del Purgatorio, sia l’unico personaggio capace di muovere «le labbia» dell’austero poeta «un poco al riso».  PREZZO: € 15,00€ 12,75 Solo online sconto del 15%
Destino e compito, finalmente presentato con un’attenta traduzione al pubblico italiano da Elena Sciarra, fu scritto da Thomas Mann durante il suo esilio americano, e più precisamente nell’estate del 1943.  PREZZO: € 15,00€ 12,75 Solo online sconto del 15%
«Il sogno di Platone: fare scrivere Socrate, e fargli scrivere ciò che vuole, le sue ultime volontà», così commentava estasiato Derrida, osservando un antico frontespizio che ritrae Platone nell’atto di dettare a Socrate scrivente.  PREZZO: € 15,00€ 12,75 Solo online sconto del 15%
Pagina
di 2
Casa editrice Le Lettere
PROMOZIONE Lo sconto del 15% sarà visibile solo in fase di acquisto
Editoriale Srl. Uffici operativi: Via A. Meucci 19, 50012 Bagno a Ripoli FI - Sede Legale: Via F. Casati 20, 20124 Milano - Capitale Sociale Euro 50.000,00 i.v. CF 09635940969 - www.editorialefirenze.it - PEC editorialesrl@legalmail.it